
Funakoshi 1976 – Scuola di karate Biella
Funakoshi Candelo karate
IL FINE ASSOCIATIVO
Il nostro scopo è di promuovere il Karate e l’attività motorio-sportiva in genere, divulgando la cultura e i valori di cui le attività sportive sono portatrici, come la lealtà e la probità, come l’impegno costante, la perseveranza e l’equilibrio (saper vincere, saper perdere, saper ricominciare), come la determinazione, l’aiutare e l’essere aiutato, … vogliamo essere aperti a tutte le età e a tutta la FAMIGLIA, alla quale vogliamo offrire un’importante strumento educativo e contribuire nel processo formativo dei giovani.
Per realizzare questi obiettivi abbiamo scelto la strada della qualità, scegliendo i Tecnici più preparati, sostenendoli e chiedendo loro un “aggiornamento permanente” per rispondere con metodo scientifico alle più diverse esigenze.
TI ASPETTIAMO: PROMUOVIAMO PASSIONE ! ! !
KARATE – PER I BAMBINI
- 3 / 5 anni: gioco-karate (Giochi interattivi)
- 6 / 9 anni:
- alfabetizzazione motoria;
- armonizzazione e sviluppo delle capacità psico-motorie;
- miglioramento dell’attenzione e della capacità di apprendimento;
- prevenzione paramorfismi (scoliosi, cifosi, ecc.)
KARATE – PER I RAGAZZI
- 10 / 18 anni: sviluppo e consolidamento delle abilità tecniche;
- apprendimento e sviluppo tecniche di difesa;
- sviluppo capacità coordinative e condizionali: forza, forza rapida, flessibilità,
- attività educativo-formative; campus; collegiali;team agonistico.
KARATE – PER ADULTI
- nessun limite d’età: è sport per tutti !
- apprendimento e sviluppo abilità tecniche;
- apprendimento e sviluppo tecniche di difesa;
- miglioramento della forma fisica;
- gestione e controllo psico-fisico;
- miglioramento capacità condizionali: forza, resistenza, flessibilità, elasticità.
KARATE – TEAM AGONISTI
- SPORT OLIMPICO A TOKYO 2020
- attività divertente e appagante, di Alto Profilo;
- campus, collegiali, ritiri sportivi;
- preatletismo
- attività regionale, nazionale e internazionale
- dalla classe ESORDIENTI (12 anni) alla classe SENIORES (35)
PER I BAMBINI
- 3 / 5 anni: gioco-karate (Giochi interattivi)
- 6 / 9 anni:
- alfabetizzazione motoria;
- armonizzazione e sviluppo delle capacità psico-motorie;
- miglioramento dell’attenzione e della capacità di apprendimento;
- prevenzione paramorfismi (scoliosi, cifosi, ecc.)
PER I RAGAZZI
- 10 / 18 anni: sviluppo e consolidamento delle abilità tecniche;
- apprendimento e sviluppo tecniche di difesa;
- sviluppo capacità coordinative e condizionali: forza, forza rapida, flessibilità,
- attività educativo-formative; campus; collegiali;team agonistico.
ADULTI
- nessun limite d’età: è sport per tutti !
- apprendimento e sviluppo abilità tecniche;
- apprendimento e sviluppo tecniche di difesa;
- miglioramento della forma fisica;
- gestione e controllo psico-fisico;
- miglioramento capacità condizionali: forza, resistenza, flessibilità, elasticità.
TEAM AGONISTI
- SPORT OLIMPICO A TOKYO 2020
- attività divertente e appagante, di Alto Profilo;
- campus, collegiali, ritiri sportivi;
- preatletismo
- attività regionale, nazionale e internazionale
- dalla classe ESORDIENTI (12 anni) alla classe SENIORES (35)
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE